Consigli
14/06/2018
di Fidia Farmaceutica Spa
GITA IN CAMPAGNA COI BIMBI: ECCO COSA METTERE NELLO ZAINO
Basta fare lo zaino con cura, riponendovi poche cose, ma indispensabili quando si trascorrono molte ore in mezzo al verde.
Dotazione di base
Nello zaino è importante mettere sempre anche un preparato insettorepellente, per evitare punture di zanzare, facendo attenzione a scegliere un prodotto che possa essere applicato anche durante il giorno e che non dia problemi di fotosensibilizzazione.
Una buona scorta di fazzoletti di carta e di salviette umidificate può essere sufficiente per gestire ogni evenienza ordinaria e per assicurare ai bambini igiene e comfort.
Pronto soccorso per disinfettare le ferite
Sono indicati, per esempio, i prodotti in spray cicatrizzanti e disinfettanti a base di argento metallico e acido ialuronico. Basta polverizzare il prodotto sulla ferita, dopo averla ripulita con l’acqua. Basta questo semplice gesto per impedire la proliferazione batterica: l’argento metallico ha un’azione antisettica mentre l’acido ialuronico, favorisce la guarigione della lesione.
Scottature e arrossamenti
Arrossamenti, eritemi e scottature possono essere molto fastidiosi, soprattutto per i bambini: possono procurare fastidiosi sintomi quali prurito, bruciore, sensazione di pelle che tira, dolore.
Utile, quindi, nella borsa una crema gel o uno spray (formulazioni dall’effetto rinfrescante che conferiscono una rapida percezione di sollievo) a base di estratto di avena e acido ialuronico, in grado di idratare la pelle fin dal momento dell’applicazione al bambino e di favorire il ripristino della barriera cutanea.
Il consiglio in più
Screpolature e arrossamenti possono essere le sgradite conseguenze di una giornata esposti al sole e al vento. Per evitare tutto questo basta un semplice stick a base di acido ialuronico, che favorisce il naturale ripristino della barriera cutanea, e arricchito con allantoina, vitamina E e cera d’api.